Il freddo sta cominciando a farsi sentire anche in Italia: masse d’aria di origine artica, provenienti dall’Europa Nord-Orientale si stanno riversando marginalmente anche sul nostro Paese, con un generale e sensibile calo delle temperature.
L’abbassamento termico sarà più vistoso al Nord tra mercoledì e venerdì, quando i valori si porteranno temporaneamente al di sotto della norma. Nel frattempo, tra mercoledì e sabato, altre due perturbazioni atlantiche raggiungeranno il nostro Paese: una (la n.5 di dicembre) investirà velocemente le regioni centro-meridionali, e marginalmente quelle settentrionali tra mercoledì sera e la giornata di giovedì. L’altra (la n.6) è attesa transitare al Centro-Sud e sull’Emilia Romagna la fine di giovedì e la giornata di sabato. Entrambe potrebbero dar luogo a nevicate fino a quote di pianura in alcuni settori del Nord.
In particolare, giovedì al mattino nevicate a quote basse possibili anche in pianura tra basso Veneto, bassa Lombardia ed Emilia. Deboli nevicate anche sulle Alpi occidentali e sulle Prealpi venete. Piogge sparse su medio-alto Adriatico, Lazio, regioni meridionali e Sicilia occidentale. Dal pomeriggio netto peggioramento con anche temporali in Sardegna, tra sera e notte precipitazioni diffuse sulle regioni centrali anche a carattere temporalesco lungo il Tirreno. Possibilità di nevicate a bassa quota in Emilia e Piemonte meridionale. Temperature in calo al Nord, in lieve rialzo al Sud. Ventoso per Libeccio su Isole e Mar Ionio, raffiche di Bora sull’alto Adriatico.
Venerdì questa perturbazione, riporta ilmeteo.it, porterà condizioni di maltempo sulle regioni centrali e in Sardegna, coinvolgendo anche l’Emilia Romagna e l’alto versante adriatico. Non mancheranno schiarite nel resto del Nord e in parte del Sud. Ulteriore rialzo termico al Sud, valori invernali sulle regioni del Nord. L’attuale tendenza per sabato mostra ancora qualche effetto della perturbazione n. 6 al Sud e in Sicilia, dove il tempo sarà molto instabile, e un miglioramento al Nord accompagnato anche da un rialzo termico.