È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, nel n°99 del 14 dicembre 2018, nella sezione concorsi, il nuovo bando che offre la possibilità di entrare a far parte dell’Esercito Italiano come volontario VFP1.
Il bando mette a disposizione un totale di 8.000 posti suddivisi però in diversi blocchi di inserimento che differiscono per tempistiche di candidatura e per inserimenti nelle Forze Armate..
Come funziona
Anzitutto ricordiamo che per quanto riguarda il primo blocco di candidature, la domanda di ammissione va inviata entro e non oltre il 16 gennaio 2019.
I requisiti necessari
I candidati, per poter presentare la domanda e partecipare al concorso, devono possedere inderogabilmente i requisiti richiesti che elenchiamo di seguito:
- cittadinanza italiana;
- godimento dei diritti civili e politici;
- età compresa tra i 18 e i 25 anni;
- assenza di condanne o procedimenti penali in atto per delitti non colposi;
- non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione, o licenziati dallo stesso a seguito di procedimento disciplinare, o prosciolti, d’autorità o d’ufficio, da precedente arruolamento nelle Forze armate o di Polizia, eccetto che per inidoneità psico fisica;
- possedere la licenza media (diploma di istruzione secondaria di I grado);
- non essere stati sottoposti a misure preventive;
aver tenuto una condotta incensurabile;
non aver tenuto comportamenti nei confronti delle istituzioni democratiche che non diano sicuro affidamento di scrupolosa fedeltà alla Costituzione repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato; - idoneità psico fisica;
- esito negativo agli accertamenti diagnostici per l’abuso di alcool o sostanze stupefacenti o psicotrope ad uso non terapeutico;
- non essere in servizio quali volontari nelle Forze Armate.