Nuova scossa di terremoto in Italia, questa volta a tremare è la Toscana.
Trema la Toscana, con epicentro segnalato a Montignoso.. La scossa però è stata percepita anche nelle province circostanti, da Pisa a La Spezia.
Il sisma è stato registrato alle 12.22, l’epicentro vicino a Forte dei Marmi. La magnitudo segnalata dall’istituto nazionale geofisica e vulcanologia è di di 3.1 e profondità di 7,9 chilometri. La scossa è stata avvertita molto chiaramente dai cittadini di Forte dei Marmi, ma è stata percepita anche a Massa, Carrara, Lucca, La Spezia e Pisa.
Nessuna segnalazione di danni e feriti
Nonostante l’allerta e i commenti sui social, al momento non risultano chiamate ai soccorsi nè danni a beni comuni e privati: lo rivela il comando regionale dei vigili del fuoco
Alcuni cittadini avrebbero però telefonato per ricevere informazioni. A Pietrasanta sono gli alunni di una scuola sono stati fatti evacuare per precauzione. Persone uscite in strada a Capezzano e Camaiore. Anche i dipendenti pubblici a Pietrasanta ed il comune ha disposto verifiche.
Negli scorsi giorni una scossa di 3.8 aveva interessato le zone di Reggio Calabria. il sisma era stato avvertito anche a Vibo Valentia e Messina. Anche in quel caso, il sisma avvertito distintamente aveva provocato qualche minuto di ansia e portato i cittadini a lasciare le proprie case.
L’epicentro era stato rilevato tra San Pietro di Caridà e Dinami. Subito dopo la prima scossa, ne era seguita una successiva, ben più lieve, di magnitudo 2.3. Anche in quel caso, fortunatamente, alcun danno è stato prodotto.