Incidente in servizio, morto l’ispettore Domenico Musso: tra poco sarebbe andato in pensione

RIBERA (AGRIGENTO) – È morto all’ospedale Giovanni Paolo II di Sciacca (Agrigento) dove si trovava ricoverato da due mesi, Domenico Musso, ispettore della polizia municipale di Ribera, coinvolto in un incidente stradale il 26 aprile scorso mentre era alla guida dell’auto di servizio. Aveva 63 anni, e sarebbe andato a breve in pensione.

Dalla pagina facebook IL FUORI CORO:

La grande famiglia della Polizia Locale deve nuovamente abbrunare la propria bandiera. Domenico Musso, un altro collega, un altro nostro fratello è Caduto nell’adempimento del Dovere.

È deceduto oggi, dopo due mesi e mezzo di ricovero in ospedale, l’ispettore capo della Polizia Municipale di Ribera (Ag) Domenico Musso. Il 26 aprile u.s., alle ore 13 circa, sulla strada provinciale 61, arteria che collega Ribera a Cattolica Eraclea e Montallegro, nei pressi del bivio Castellana, Domenico Musso era rimasto coinvolto in un grave incidente stradale.

Per cause ancora in corso di accertamento, la Fiat Panda del comando riberese della Polizia Municipale era venuta in collisione con un grosso pik-up. In soccorso dell’ispettore Musso sono arrivati tempestivamente gli operatori del 118 del nosocomio di Ribera, che hanno trasportato il ferito presso l’ospedale di Sciacca.

Dai primi accertamenti era risultato che il Musso avesse subìto delle fratture agli arti inferiori, alle costole e lesioni agli organi interni. Due mesi e più di sofferenza per lui e la sua famiglia ed oggi, purtroppo, il tragico epilogo di questa triste e tragica vicenda.


Domenico Musso, 63 anni, prossimo alla pensione, lascia una moglie e due figli. Era impegnato in attività di volontariato c/o la Caritas ed era amato e benvoluto da tutti.

“Lavorare con te è stato un privilegio” ha dichiarato il commissario della Polizia Municipale di Sciacca, Salvino Navarra. “Sei stato come un fratello che mi ha guidato e consigliato, e sei stato sempre presente nei momenti difficili del nostro lavoro. Grazie Mimmiddu che la terra ti sia lieve”, ha concluso.

Ancora una volta il lavoro di poliziotto locale ha preteso una vittima: un collega conosciuto e stimato da tutti, dai suoi famigliari, dai suoi concittadini e dai suoi colleghi. Una morte, quella di Domenico che pesa come un macigno e come un macigno va ad aggiungersi ai penosi ricordi di altri colleghi caduti in servizio e nell’adempimento del Dovere.

La Polizia Locale di tutta Italia esprime con grande costernazione le più sentite condoglianze alla famiglia e ai colleghi di Domenico per la sua prematura scomparsa.

Siamo una grande famiglia ed esprimiamo con affetto la nostra vicinanza in questo momento di grande sconforto e sofferenza.

Riposa in pace dunque fratello, ti sia lieve la terra e ti conforti il pensiero che non sarai dimenticato.

UN ALTRO CADUTO CHE SI AGGIUNGE AD UNA GIÀ LUNGA LISTA! IL NOSTRO SERVIZIO COMPORTA DEI RISCHI E NESSUNO È IMMUNE. UN’ALTRA PROFONDA CICATRICE PER TUTTI NOI COLLEGHI CHE, SEBBENE LONTANI, CI STRINGIAMO FORTE A DOMENICO. LA STRADA MIETE VITTIME ED È LA PRIMA CAUSA DI MORTE IN SERVIZIO PER LE FORZE DI POLIZIA.

“Un’altra morte che verrà, dai più, presto dimenticata, quasi che un Agente della Polizia Locale non avesse un volto o fosse invisibile.

Noi del Fuori Coro non possiamo permettere e non permetteremo che la morte di Domenico Musso rimanga avvolta dal silenzio e dall’indifferenza di tutti coloro che preferiscono ritenere che i Caduti in servizio della Polizia Locale non siano meritevoli di essere onorati e ricordati. Per questo dobbiamo far conoscere a tutti coloro che vorranno prestarci orecchio chi era Domenico e perché ha perso la vita così come i nostri fratelli Carmelo D’Addetta, Gino Zanardini, Mauro Dodi, Luigi Ancora, Sara Gambaro, Francesco Bruner, Vincenzo Cinque, Maria Ilardo, Michele Liguori, Niccolò Savarino e con loro tutti gli altri nostri Caduti. Nessuno li onora tranne noi che li teniamo sempre nel cuore e nel ricordo.

Ciao Domenico, alla tua famiglia ed ai tuoi colleghi le nostre più sentite condoglianze, a te il nostro saluto. Lampi blu fratello, riposa in pace.

ONORE A DOMENICO, CADUTO NELL’ADEMPIMENTO DEL DOVERE.”

ONORE A TUTTI I CADUTI DELLA POLIZIA LOCALE

IL FUORI CORO: