Sapete che anche la Polizia di Stato è andata nello spazio? Lo racconta agente Lisa, un aneddoto che vale la pena d’esser raccontato e letto!
“Festeggiamo l’allunaggio ricordando quando nello spazio “ci siamo arrivati” anche noi percorrendo circa 8,5 milioni di chilometri e siamo rimasti in orbita per ben 12 giorni, 18 ore e 38 minuti. Era la missione STS-121, partita da Capo Kennedy in Florida a luglio 2006
Ad aiutarci nell’impresa è stato l’astronauta della Nasa Piers Sellers che portando uno stemma della Polizia nello spazio ha voluto dedicare al nostro lavoro un riconoscimento “stellare”.
Siamo riusciti a decollare per merito di un incontro casuale, avvenuto qualche mese prima quando l’astronauta in visita a Roma conosce un gruppo di poliziotti che avevano da poco terminato un servizio di ordine pubblico.
Tra una battuta e l’altra, uno di loro tenta una “missione impossibile”, prende la targhetta color oro e cremisi che riporta la scritta Polizia dalla sua divisa e la dona a Sellers esprimendo un desiderio: far arrivare nello spazio il distintivo che ci rappresenta, come riconoscimento simbolico per il lavoro e la dedizione di tanti colleghi”