Con tesserino falso gioca a fare il poliziotto

Giocava a fare il poliziotto, ma questa volta gli è andata male: è accaduto ieri sera a un trentenne svizzero il quale, con la sua automobile munita di lampeggiatore, si divertiva a fermare gli altri utenti della strada a Egerkingen (Canton Soletta), esibendo poi un tesserino falso.

Un conducente, insospettitosi, ha chiamato la polizia che poco dopo ha fermato il millantatore. Ne ha parlato il sito tio.ch.

Questo episodio ne ricorda un altro avvenuto lo scorso anno in Italia

quando la polizia stradale individuò un romeno di 48 anni, con un tesserino di appartenente alla “Asociatia de lupta antidrog”, l’associazione antidroga da combattimento romena, ufficialmente riconosciuta dal Governo.

L’uomo, residente nella provincia di Como, venne denunciato a piede libero con l’ipotesi di reato di possesso di segni distintivi contraffatti.

Il tesserino, per gli inquirenti un falso, venne posto sotto sequestro.

A insospettire i poliziotti era stato proprio quel documento trovato nella sua disponibilità, le cui caratteristiche potevano indurre in errore e far pensare che si trattasse di un appartenente alle forze di polizia.

Oltre alla foto dell’intestatario, infatti era corredato di uno scudo in metallo, come quelli di carabinieri o polizia. Ma altro dettaglio che ha spinto la polizia a procedere nei suoi confronti e a sequestrare il documento, è che quello stesso tipo di tesserino era già stato utilizzato in Italia in altre circostanze, per mettere a segno truffe a turisti.