Paura a in Friuli, Toscana e Campania.
Tre terremoti in poche ore ed a poche ore di distanza da quello di magnitudo 5.8 che ha devastato nella giornata di ieri Tirana e Durazzo, le due principali città dell’Albania.
Oggi alle 15, un terremoto di magnitudo 3.8 ha fatto tremare la terra in provincia di Udine. L’epicentro è stato localizzato a Tolmezzo a una profondità di 13,3 km. Il terremoto sarebbe stato avvertito anche nel Bellunese, dal Comelico a Longarone, nel Vicentino e – ma solo nei piani alti – nel Veneziano.
Paura anche in Versilia qualche ora dopo, attorno alle 18, dove una scossa questa volta più lieve (magnitudo 2.8) è stata avvertita a Camaiore a Viareggio, dal pisano all’alta Garfagnana. L’epicentro a ovest di Camaiore (Lucca).
Solo ieri, una scossa di terremoto di magnitudo 4.3 della scala Richter era stata registrata dai sismografi dell’Istituto di Geofisica e Vulcanologia nel salernitano alle ore 21.55 con epicentro il comune di Orria, nell’entroterra del Cilento.
Il terremoto è stato comunque percepito dalla popolazione: molti per lo spavento hanno lasciato le proprie case riversandosi in strada.