È stata questione di secondi. Quando ha visto il bambino di sei anni seduto accanto a lui scivolare nel vuoto, non ha pensato a nulla. Ha solo allungato il braccio afferrando la prima cosa che gli è capitata a tiro, nello specifico il bavero della giacca a vento del piccolo, paralizzato dal terrore. E lo ha tenuto così, sospeso nel vuoto, per quasi cinque minuti.
Il racconta è del Gazzettino, che prosegue con la descrizione.
Tutto sarebbe andato avanti “fino a quando non è stato possibile farlo cadere in modo controllato, in un punto più basso e con l’aiuto di qualcuno. Al bimbo è andata anche bene, se l’è cavata con una frattura a tibia e perone di una gamba e qualche contusione. Adesso si trova ricoverato in condizioni non gravi all’ospedale Santa Chiara di Trento, ma presto verrà trasferito nella sua Verona.”
È drammatico questo l’atto di eroismo di Michele Pagliaro, ex ufficiale dell’Aeronautica, oggi medico dermatologo da anni residente a Treviso dove lavora alla clinica San Camillo oltre a gestire un ambulatorio a Castagnole.
Ieri mattina il medico ha letteralmente salvato un bimbo che stava cadendo dalla seggiovia. E’ successo a Brentonico, in provincia di Trento.
I due si trovavano ad almeno una decina di metri dal suolo.
Una caduta da quell’altezza avrebbe potuto avere conseguenze drammatiche.