Nel sito della Regione Sicilia è apparsa la notizia del sequestro di migliaia di chili di limoni varietà Meyer importati dalla Turchia. Circa 20mila kg.
Da quanto appurato dai siti AmbienteBio e I Nuovi Vespri, il sequestro è avvenuto dopo un controllo svolto presso un’azienda ortofrutticola siciliana.
Operazione congiunta tra Corpo forestale della Regione Sicilia e Ispettorato centrale per la qualità e la repressione delle frodi alimentari.
Gli agrumi non presentavano le caratteristiche idonee stabilite dalla normativa comunitaria. Come sostenuto dalla Forestale i prodotti saranno distrutti.
“Nel nuovo anno – spiegano i forestali al Giornale – si procederà alla intensificazione dei controlli congiunti tra Icqrf Sicilia e Corpo forestale della Regione Siciliana per contrastare le forme illegali di commercializzazione, con particolare riguardo alle merci agroalimentari importate e spacciate come italiane tanto a difesa, sia delle produzioni nazionali, ivi compresi i prodotti di qualità Dop, Igp e biologici, sia della sicurezza alimentare per i consumatori”.