Il ministro della Salute, Roberto Speranza, annuncia misure di emergenza per l’Italia dopo i nuovi casi di contagio da coronavirus. Oltre alla quarantena obbligatoria e il periodo di sorveglianza attiva, con un’ordinanza sono ora sospese anche alcune attività lavorative e commerciali. Il ministro di Leu lo ha comunicato in una conferenza stampa indetta dopo le segnalazioni di nuovi casi accertati di Covid-19 in Lombardia e Veneto.
“SCELTE IMMEDIATE”
Speranza ha affermato di essere impegnato nel mettere a punto un “piano che ha chiaramente delle immediate scelte, che riguardano il territorio che è stato circoscritto, perché l’obiettivo essenziale è quello di circoscrivere quest’area, trattenerlo in una specifica area geografica”. Una nuova misura quindi, dopo il già annunciato obbligo di quarantena domiciliare per chi rientra dalla Cina. Il ministero della Salute, infatti, ha decretato che “per tutti coloro che negli ultimi giorni sono stati in Cina l’Autorità sanitaria territorialmente competente provvederà all’adozione della misura della permanenza domiciliare fiduciaria con sorveglianza attiva ovvero, in presenza di condizioni ostative, di misure alternative di efficacia equivalente”. Inoltre, riporta Fanpage, “vige l’obbligo di comunicare al Dipartimento di prevenzione dell’azienda sanitaria territorialmente competente di aver soggiornato nelle aree suddette. Il mancato rispetto delle misure previste costituirà una violazione dell’Ordinanza”.