Coronavirus, scuole impreparate: niente sapone per le mani, classi pollaio e aule mini. La denuncia del sindacato USB

Duro comunicato dell’Usb Scuola su come il ministero dell’Istruzione sta affrontando l’emergenza Coronavirus

A riportare il comunicato dell’USB è il sito “tecnica della scuola” che spiega che il sindacato di base reputa non sufficiente la circolare con cui il ministero dell’Istruzione ha invitato “tutte le scuole a sospendere qualunque iniziativa di viaggio di istruzione in Italia e all’estero a causa della diffusione del nuovo Coronavirus che interessa alcune regioni del nord Italia, tra cui Lombardia, Veneto e Piemonte”.

USB chiede “come sia possibile per l’ennesima volta che il ministero dia prescrizioni e indicazioni senza fornire istruzioni univoche alle scuole circa le modalità per affrontare una tale situazione.

Ogni scuola affronterà a modo suo una situazione che interessa tutte le istituzioni scolastiche, esposte anche a possibili penali verso le agenzie e gli enti con i quali sono stati organizzati viaggi d’istruzione, scambi, stage”.

Secondo l’Usb, rimane “alta”, pertanto, “la preoccupazione dei docenti e dei dirigenti scolastici che dovranno affrontare questa ennesima battaglia burocratica senza alcun sostegno da parte del ministero”.