Ancora una scossa di terremoto dopo quella di ieri, verificatasi nella sera attorno alle 22 con epicentro in Valnure, nel piacentino.
LEGGI ANCHE: Scossa di terremoto in Emilia: magnitudo 3.5, epicentro a Ferriere
La nuova scossa è stata avvertita chiaramente in Emilia e Liguria alle 11.42. Anche questa volta nel Piacentino, precisamente nel Comune di Cerignale. Il terremoto è stato percepito distintamente anche in provincia di Genova, soprattutto nella zona del Tigullio, ma anche nel capoluogo della regione, e perfino a Milano.
Secondo i primi dati il sisma ha avuto magnitudo di 4,2 gradi Richter. L’epicentro è stato registrato a una profondità di 3 chilometri.
Al momento non si hanno notizie di danni a edifici e strutture.
Molte segnalazioni sono arrivate da diverse zone della Liguria. L’epicentro dista 10 chilometri dal comune di Gorreto e 12 da Santo Stefano d’Aveto, nell’entroterra di levante.
La scossa, segnala anche Il Secolo XIX – era stata avvertita nel levante genovese, tra Chiavari, Lavagna e l’immediato entroterra del Tigullio.