Congiunti, ci sarebbero anche i fidanzati. La novità dell’ultimo minuto
Da una prima interpretazione del Dpcm firmato ieri sera dal premier Giuseppe Conte, a quanto si apprende da fonti di Palazzo Chigi per ‘congiunti’ -uno dei punto più discussi del testo- si intendono parenti, affini, coniugi, conviventi, ma anche fidanzati e affetti stabili.
Se in un primo momento era parso che il termine si rifelisse a parenti e affini, quindi a persone con legami di parentela giuridicamente normati, ora infatti arriva una nuova interpretazione direttamente da Palazzo Chigi.
Nei prossimi giorni, spiegano le stesse fonti, usciranno le Faq volte a chiarire tutti i dubbi sul Dpcm.
LEGGI ANCHE: Coronavirus: chi sono i “congiunti” che si potranno incontrare dal 4 maggio?