Nella giornata di ieri circa 600 rientri in Puglia, 250 in Sicilia, 300 (in treno) in Campania.
Sono dunque scattati diversi controlli, dalle autostrade ai treni. Verifiche quindi sui rientrati dalle regioni del Nord: si paventavano numeri record, mentre i numeri odierni riferiscono un altro scenario: meno di 400 persone sono salite sul primo Frecciarossa dal capoluogo lombardo.
Al casello della A1 sono stati effettuati controlli a campione su 60 automobilisti.
Le dichiarazioni dell’unità di crisi della Regione Campania
“L’Unità di Crisi della Regione Campania rende noto che ieri, nell’ambito dei controlli effettuati presso le stazioni ferroviarie della Campania, “nei posti di sorveglianza ai caselli autostradali, all’aeroporto di Capodichino e in alcuni luoghi nevralgici del territorio, sono stati registrati 1706 passeggeri provenienti da fuori regione. Tutti sono stati sottoposti a misurazione della temperatura. 15 passeggeri avevano una temperatura pari o superiore a 37.5. Sulla base delle valutazioni mediche, al momento, le Asl hanno sottoposto a test rapido ed eventualmente a tampone naso-faringeo, alcuni passeggeri”.
Da fonti di Palazzo Santa Lucia si apprende anche che 320 soggetti sono stati sottoposti a test rapido e 19 sono risultati positivi. “Per quanto riguarda i tamponi effettuati – si legge in un comunicato emesso ieri sera – tre di questi relativi a persone sottoposte a screening alla barriera di Napoli Nord sono risultati negativi. Si attendono i referti dei restanti tamponi. Tutte le persone provenienti da fuori Campania sono state poste in isolamento domiciliare”.
Nelle ore precedenti il comunicato della Regione Campania, la notizia della positività di alcuni cittadini era stata presentata diversamente
“Secondo quanto riferito dal medico dell’Asl di Caserta che si occupa dei test 14 persone sarebbero risultate positive ai test rapidi e quello che è sconcertante è che sarebbero 1 su 4, considerando che sono state controllate 60 persone”
Si tratta però di un test rapido e a campione, che non ha un alto grado di attendibilità.
A tre dei soggetti è stata riscontrata una temperatura corporea più elevata di 37, 5 gradi. Tutti 14 dovranno adesso sottoporsi a un tampone per verificare la loro positività.
Il test rapido, ricordiamo, rivela la presenza nell’organismo di anticorpi. Non stabilisce se il soggetto ha avuto la malattia o se è ancora affetta dal Covid-19.