Come è morto George Floyd?
“Non ci sono elementi fisici che supportano una diagnosi di asfissia traumatica o di strangolamento”
E’ questo il risultato, secondo quanto riporta huffingtonpost, circa i risultati dell’autopsia su George Floyd.
George Floyd, ricordiamo, è l’afroamericano morto a Minneapolis durante un intervento della locale Polizia.
Un poliziotto, Derek Chauvin, gli ha tenuto premuto un ginocchio sul collo per 9 minuti. La scena, ripresa in un video, ha fatto il giro del mondo.
“Gli effetti combinati dell’essere bloccato dalla polizia, delle sue patologie pregresse (coronaropatia e ipertensione, ndr) e di qualche potenziale sostanza intossicante nel suo corpo hanno probabilmente contribuito alla sua morte”, dice il referto medico.
La famiglia contesta l’esito dell’autopsia e chiede che venga condotto un secondo esame, indipendente: “la famiglia non si fida di nulla che arriva dal dipartimento di polizia di Minneapolis – ha detto il legale Ben Crump – La verità l’abbiamo già vista”
LEGGI ANCHE: Dilaga la protesta in Usa. Sparatoria contro due agenti, poliziotto afroamericano perde la vita durante le tensioni
LEGGI ANCHE: Alabama, poliziotti si dissociano dai colleghi di Minneapolis: “hanno macchiato la divisa, non ci rappresentano”
LEGGI ANCHE: Pestaggi, denti rotti e sparatorie: gli assassini di George Floyd avevano precedenti per violenza
LEGGI ANCHE: Minneapolis “George Floyd e il poliziotto si conoscevano già”
LEGGI ANCHE: “Famiglia devastata”. Moglie del poliziotto arrestato a Minneapolis in lacrime annuncia il divorzio