Dopo un Consiglio dei Ministri straordinario svoltosi nella giornata di ieri presso la sede della Protezione Civile, sono numerose le procedure ipotizzate per le prossime ore, i prossimi giorni e settimane per contenere i focolai di contagio da coronavirus in Italia
Effetto immediato anche per il settore scuola
A riferirlo è il Ministro dell’Istruzione, Lucia Azzolina
“In Consiglio dei Ministri abbiamo adottato provvedimenti urgenti e straordinari sul Coronavirus. Le misure approvate consentono la sospensione delle uscite didattiche e dei viaggi di istruzione delle scuole, in Italia e all’estero. Una richiesta che ho portato all’attenzione dei colleghi di governo e che farò in modo di rendere operativa già nelle prossime ore. Una precauzione che a mio avviso si rende necessaria in questo scenario. Il governo e le autorità sanitarie stanno facendo un lavoro serio e scrupoloso tenendo conto di un quadro che muta rapidamente”.
Scuole aperte o chiuse?
Il punto più delicato – scrive Corriere.it – è decidere per quanto tempo chiudere le scuole: finora sindaci e commissario hanno disposto la chiusura da uno a tre giorni, a seconda delle località, e decideranno passo passo come procedere.
Sarà molto importante capire nelle prossime ore se il virus continua a diffondersi o se le prime misure sono sufficienti per il momento. Nel caso della Lombardia, la chiusura di qualche giorno si aggiunge – nella maggioranza delle scuole – al week end lungo già predisposto per le vacanze di carnevale.
Ma anche una settimana senza scuola potrebbe non essere sufficiente a eliminare i rischi.
Se sarà necessario chiudere le scuole più a lungo, potrebbe succedere che i giorni di effettiva frequenza dei ragazzi.
Devono infatti essere almeno 200 i giorni di lezione.