Cuneo fiscale luglio 2020, come calcolarlo e chi ne ha diritto? Se ne parlava da qualche mese, a breve sarà realtà.
A confermarlo è stata la scorsa mattina il viceministro dell’Economia Laura Castelli.
Non sarà per tutti, ma a seconda del reddito: i 100 euro netti li percepirà chi ha un reddito fino a 28mila euro (i redditi da 26.601 a 28mila erano invece prima esclusi dal bonus precedente).
Come avviene il calcolo
– tra 28mila e 35mila euro, il bonus si calcola con la seguente formula: 480 + 120 x (35.000 – reddito lordo annuo)/7.000.
– tra 35mila e i 40.001 euro invece altra formula: 480 x (40.000 – reddito lordo annuo)/5.000.
Da quando
La legge di Bilancio 2020 e il decreto 3/2020, Misure urgenti per la riduzione della pressione fiscale sul lavoro dipendente, pubblicato in Gazzetta Ufficiale e diventato poi legge, prevedono il taglio del cuneo fiscale sugli stipendi di lavoratori e lavoratrici dipendenti.