Apertura
Il voto degli italiani e la politica di Ponzio Pilato
È arrivato il 25 aprile, festa della Liberazione. Eppure l’Italia è ancora prigioniera. Delle manchevolezze della pubblica amministrazione, dell’inefficienza delle infrastrutture che essa gestisce,...
TONELLI: “CASO UVA, ASSOLUZIONE COLLEGHI ERA SCRITTA. SCONFITTO IL PARTITO DELL’ANTIPOLIZIA”
Caso Uva. Dopo quasi otto anni di processo e fango mediatico, i poliziotti e i carabinieri imputati per la morte di Giuseppe Uva sono...
L’ALTRO 25 APRILE: Ecco i soldati dimenticati caduti per liberare il Paese
Roma, 25 aprile 2016 - Tra «Bella ciao» e «In the Mood», tra la guerra partigiana con una canzone che a posteriori ne è diventata...
LA POLITICA SI DIFENDA DA DAVIGO
E’ dai tempi della “questione morale” di berlingueriana memoria che la campagna elettorale a colpi di “Gli altri rubano, noi siamo onesti” è la...
Russia chiama Roma
Mentre l’asse economico russo-tedesco si rafforza sempre di più attorno al progetto di raddoppio del gasdotto Nord Stream 2, cresce il rischio di un...
Patto tra alfaniani e Pd contro la legittima difesa
A vederla con un po' di filosofica rassegnazione, è da Duemila anni che il potere politico s'incarna in Ponzio Pilato.
In particolare, sui problemi che...
ESCLUSIVA MUGNAI: “TROPPI INTERESSI AFFINCHE’ NON SI PARLI DEL FORTETO”
Stefano Mugnai è stato presidente della Commissione d'inchiesta sull'affidamento dei minori in Toscana alla luce della vicenda Forteto, presidente della Commissione d'inchiesta sulle operazioni...
La politica deve reagire all’offensiva mediatica dei magistrati
La tensione tra governo e magistratura politicizzata torna a tenere il campo, come ai tempi dei governi di centrodestra. Piercamillo Davigo sintetizza questa continuità...
Il 25 aprile, giorno dedicato ai marò. Un ossimoro di Mattarella
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, dedica il 25 aprile, e non nel senso della fausta ricorrenza di San Marco, ai due marò –...
Indagato per estorsione Pino Maniaci, paladino dell’antimafia
L'ipotesi scritta nel registro degli indagati della procura di Palermo è che Pino Maniaci, giornalista di Telejato, tv anti-mafia di Partinico, nella provincia sicula,...
YARA, OGGI È IL GIORNO DECISIVO PER BOSSETTI. I GIUDICI DECIDONO SULLA PERIZIA DEL...
Giornata cruciale per il destino giudiziario di Massimo Bossetti, imputato a Bergamo per l'omicidio di Yara Gambirasio. La corte d'Assise presieduta dal giudice Antonella...
IL DIRETTORE DE L’UNITA’ OFFENDE IL GIORNALISMO
“Non è un’operazione politica, è giornalismo 2.0”. Parola di Erasmo D’Angelis, direttore de L’Unità, giornale che ha confezionato lo “scoop” del candidato sindaco Virginia...
Il fattore Cav. sul Campidoglio. Meloni sindaco con il sostegno di Berlusconi, dice un...
Guido Bertolaso non molla: "Si va avanti", ha detto oggi nella conferenza stampa alla Camera con la quale ha annunciato di non essere disposto...
“Mafia capitale” non è un processo dimenticato
Pagina di Repubblica ieri, firmata da Attilio Bolzoni, immagino in trasferta da Palermo, sul processo “Mafia capitale”. Un riassunto delle ultime udienze che non...