Le morti saranno invece meno di una su 100mila nel 2035.
«Se saranno mantenuti l’alta copertura vaccinale e l’adesione agli screening – concludono gli autori -, il cancro cervicale potrebbe essere considerato eliminato come problema di salute pubblica entro i prossimi 20 anni».
In Italia, afferma il sito dell’Airc, ogni anno si manifestano circa 2.300 nuovi casi prevalentemente in forma iniziale, mentre una donna su 10.000 riceve una diagnosi di tumore della cervice in forma avanzata.
Ci sono nel nostro paese ogni anno circa 430 donne che muoiono di carcinoma della cervice.